A Besagno, frazione di Mori, nascono le creme contro le irritazioni da mascherina
Combinare erboristeria e biotecnologia, mescolando saperi tradizionali e scienza moderna. A Besagno si può. Nella piccola frazione del comune di Mori alle pendici del Baldo è infatti operativa dal 2018 Voxal Corporation. Il progetto d’impresa, sviluppato dal farmacista Michele Moggio,...
Leggi
Palafitte di Fiavé e Ledro: dieci anni dal riconoscimento UNESCO
Nel 2021 ricorrono i dieci anni dell'iscrizione nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO del sito seriale e transnazionale “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”. Ne fanno parte anche le palafitte trentine di Fiavé e Ledro, scelte assieme ad altre 109 aree...
Leggi
MeteoTrentino: raffiche di vento in fondovalle fino a 80 chilometri orari
Raffiche di vento fino a 80 chilometri orari sono previste nelle prossime ore in fondovalle. Lo afferma MeteoTrentino, che nel proprio bollettino probabilistico evidenzia come, fino a mercoledì, flussi settentrionali sulle Alpi determineranno il rinforzo dei venti da nord in quota e...
Leggi
Figli degli operatori sanitari: ecco i criteri per l’accesso ai servizi per l’infanzia
Con ordinanza del presidente della Provincia è stato disposto che i figli degli operatori sanitari possano accedere ai servizi socio educativi per la prima infanzia, come asili nido o Tagesmutter, ai servizi di conciliazione e frequentare le scuole dell’infanzia. Oggi il tema è tornato...
Leggi
Sospese anche in Trentino le vaccinazioni con AstraZeneca
A seguito della comunicazione di Aifa in merito alla sospensione precauzionale e temporanea del vaccino AstraZeneca su tutto il territorio nazionale sono sospese anche in Trentino le somministrazioni del vaccino. Proseguono nei centri vaccinali dell’Apss le vaccinazioni con gli altri due...
Leggi
Coronavirus: per informazioni rivolgersi al numero verde 800 867 388
800 867 388: è questo il numero verde Coronavirus, da comporre per avere informazioni di carattere tecnico-sanitario su virus Sars-Cov-2, su provvedimenti e ordinanze, su rientri, spostamenti, classificazione delle zone, tamponi, isolamenti e quarantene ma anche supporto nella prenotazione...
Leggi
Coronavirus: la situazione di lunedì 15 marzo 2021
Ci sono purtroppo altri 4 lutti a caratterizzare quest’oggi il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono tutti riferiti a uomini, 3 di questi sono avvenuti in ospedale, e le vittime avevano un’età compresa fra i 59 e gli 80 anni. Nel rapporto di oggi...
Leggi
Campagna vaccinale contro il Covid-19: aggiornato l'accordo coi medici
Un nuovo accordo per meglio definire il coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna vaccinale contro il Covid-19. Oggi la Giunta provinciale ha recepito l'Accordo siglato lo scorso 9 marzo con Intesa Sindacale (CISL Medici- FP CGIL Medici-SIMET-SUMAI) e SNAMI che aggiorna...
Leggi
Assistenza odontoiatrica: aggiornate le direttive
"A distanza di cinque anni dalle direttive vigenti, si è deciso di introdurre alcuni adattamenti tecnici e chiarimenti, nell'ottica del continuo miglioramento organizzativo dell'assistenza odontoiatrica. Fra le principali modifiche si è deliberato un allargamento dei possibili studi...
Leggi
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
Da oggi il Trentino si trova in zona rossa con l'introduzione dunque di nuove misure anti Covid-19, previste dal Dpcm del 2 marzo 2021 e dalle ordinanze provinciali numero 66 e 67. Come già evidenziato nei giorni scorsi, è possibile svolgere attività sportiva individuale all'aperto, ma...
Leggi
Università e ricerca, confronto con il ministro Maria Cristina Messa
Le risorse del Recovery plan destinate all’università e alla ricerca e la nuova facoltà di medicina, sono stati i principali temi al centro di un confronto, tenuto questa mattina in video conferenza, fra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, insieme agli assessori Mirko Bisesti...
Leggi
La lince B132 avvistata in val d’Ampola, il video
Un evento particolare e raro, che non si vede tutti i giorni. La lince B132, felino presente in Trentino da 13 anni, è stata avvistata dall’autista di una corriera in val d’Ampola, nella zona della valle di Ledro. L’animale, un maschio adulto del peso di circa 25 chilogrammi, unica...
Leggi
“Scuole bulli free”: la certificazione per combattere bullismo e cyberbullismo
Il Don Milani di Rovereto è stato il primo istituto trentino ad ottenere la certificazione UNI/PrD 42:2018 di "scuole bulli free", lo scorso 13 novembre 2020, poco dopo a conquistare questo titolo è stato l’Istituto Comprensivo Trento 6 e in queste settimane si stanno...
Leggi
Del Rio, Cotana e Gentile, nuovo Comitato scientifico per la FEM
Daniele Del Rio dell’Università degli Studi di Parma con funzioni di presidente, Franco Cotana dell’Università degli Studi di Perugia e Alessandra Gentile dell’Università degli Studi di Catania sono i componenti del nuovo Comitato scientifico della Fondazione Edmund Mach. Nominati...
Leggi
Coronavirus: il rapporto di domenica 14 marzo 2021
Sono poco più di 270 i nuovi contagi da Sars-CoV-2 in Trentino. Lo conferma l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che nel suo bollettino odierno indica anche un nuovo decesso, mentre le vaccinazioni hanno superato quota 64.000.
Leggi
Servizi per l’infanzia garantiti alle famiglie degli operatori sanitari
“L’imminente passaggio del Trentino in zona rossa comporterà la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, ma l’Amministrazione provinciale ha ritenuto di prestare particolare attenzione alle famiglie di chi opera in prima linea ormai da un anno, accanto ai ragazzi con bisogni...
Leggi
Zona rossa, la nuova ordinanza firmata dal presidente Fugatti
A partire da lunedì 15 marzo il Trentino entra in zona rossa. Attraverso un’apposita ordinanza firmata nella giornata di oggi, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha definito le nuove disposizioni in particolare in materia di servizi per l’infanzia e...
Leggi
Paola Mora confermata al Coni Trento, le congratulazioni della Giunta
Paola Mora, la prima donna a coprire una carica di governo dello sport italiano, è stata riconfermata alla guida del Coni Trento, che ha visto il rinnovo del direttivo per il 2021-2024. Alla dirigente sportiva, premiata da un’ampia fiducia nelle elezioni territoriali tenutesi a...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 13 marzo 2021
Con quasi 3.700 tamponi analizzati sono 239 i nuovi casi al Sars-CoV-2 in Trentino. Lo comunica con il suo consueto bollettino quotidiano l’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto inoltre di 2 nuovi decessi accaduti entrambe in ospedale (2 pazienti maschi, età media 85 anni).
Leggi